Powered By Blogger

sabato 30 giugno 2012

Chiarezza

La cosa strana e' che non scrivo un pezzo da una settimana ma sono continuamente criticato da chi, per motivi diversi, non crede nel mio lavoro. Su muri, muretti, mail personali, cabine telefoniche e bagni di stazioni c'e chi continua a mettere in dubbio qualsiasi notizia non sia di suo gradimento. E'
un problema suo sinceramente, mi fa solo ridere.
Un po' di chiarezza. Sul Mercantile di oggi, cosi come su Repubblica, si e' parlato della notizia della mancata entrata di Lo Monaco nel Cda della società. Non e' una invenzione dei giornali, ma solo ed esclusivamente la verità. Probabilmente e' stato rinviato ma al momento di sicuro e' stato "congelato". Ognuno può fare le considerazioni che vuole, presto proveremo a svelare anche il perché e cosi gli inguaribili detrattori saranno serviti.
Ps a chi continua a rimarcare il pezzo che feci qualche tempo fa sul possibile mancato approdo di Lo Monaco a Genova dico basta. Ho già spiegato mille volte che all'ultimo la trattativa ha rischiato davvero di saltare per motivi ben precisi....oggi ne abbiamo la conferma....


martedì 26 giugno 2012

Vacanze

Una settimana di vacanza ed e' per questo che scrivo un po' meno. Sono comunque in continuo contatto con il mondo Genoa e quindi se ci saranno novità ve le dirò'. Ps se avete domande fatele, rispondo più che volentieri!!!!

domenica 24 giugno 2012

Perin, la verità

Dove giocherà Perin la prossima stagione?negli ultimi giorni abbiamo sentito davvero mille notizie e dichiarazioni contrastanti. La verità e' che oggi ci sono due voci contrastanti dentro la società. Lo Monaco vorrebbe portarlo a Genova e metterlo in concorrenza con Frey, Capozucca invece vorrebbe darlo in prestito proprio per evitare pericolosi dualismi.
Lo scenario potrebbe cambiare nel caso arrivasse un'offerta importante per Frey. Ma per il momento tutto tace.
Probabile il ritorno a casa di Lamanna.

venerdì 22 giugno 2012

Kucka rossoblu'

Lo slovacco ora e' di nuovo tutto del Genoa. Personalmente lo ritengo un grande colpo, sono certo che sarà un punto fermo della squadra che fa nascendo.
Ps anche dal punto di vista economico e' stata un'operazione eccezionale. L'Inter lo ha strapagato senza averlo mai avuto....

martedì 19 giugno 2012

I gioielli promessi

In queste ultime ore i tifosi del Genoa stanno assistendo a qualcosa di strano. La loro società e' forse la più nominata su siti specializzati, giornali e tv per via di due trattative importanti.
No, non si tratta di acquisti ma di cessioni. E che cessioni. Destro e Acerbi sono considerati tra i giovani più forti nei loro ruoli e non a caso sono nel mirino di Inter, Milan, Roma e Juventus.
Ma e' possibile che non possano giocare nel Genoa? E' la domanda che si fanno in molti ma che ha una risposta molto semplice. Per motivi diversi, Preziosi mesi fa li ha promessi e ora deve mantenere la parola.
Non discuto il fatto che li abbia promessi, avrà avuto sicuramente dei buoni motivi per farlo, ma spero che davvero inizi una nuova era e che smettano certe sudditanze.
Il Genoa e' stato capace a trovare questi al due giocatori e penso sarebbe giusto se li godesse per qualche anno costruendo con loro una squadra giovane e di prospettiva. Spero davvero che non si arrivi più ad una situazione del genere che ha davvero dell'incredibile.
E poi dico una cosa. Ma vi sembra normale che uno come Acerbi che ha al suo attivo una quindicina di gare in A pretenda il Milan e si consideri da nazionale?Io l'avrei mandato all'Inter....

lunedì 18 giugno 2012

Il ritorno di Preziosi

Dopo qualche giorno di vacanza in Spagna, Enrico Preziosi da oggi e' di nuovo operativo. In giornata a Cogliate e' in programma un vertice con Capozucca e Lo Monaco per fare il punto sulla situazione soprattutto in vista delle definizioni delle comproprietà, il termine ultimo e' infatti venerdì.
Ma Preziosi vorrà anche sapere dal nuovo dg la sua strategia di mercato prima di fare le prime operazioni.
"per prima cosa dobbiamo vendere e levarci i grossi ingaggi, poi si potrà pensare di fare acquisti" e' il pensiero del presidente. Di fatto ha anche stoppato la trattativa per il brasiliano Anselmo.
Insomma i due devono chiarirsi bene prima di ripartire. Il lavoro da fare non manca meglio farlo con grande unita ' di intenti...

sabato 16 giugno 2012

Veloso addio

Lo Zenit di San Pietroburgo fa sul serio. Il club russo nei giorni scorsi ha chiesto il prezzo del cartellino di
Miguel Veloso e la settimana prossima proverà a chiudere. Oggi sul
Mercantile ho anticipato la notizia e cosi in giornata qualcuno di voi mi gA scritto che ne pensavo della possibile partenza del portoghese. Dico la verità se il Genoa riuscisse a rientrare degli otto milioni (piu' Zapater) spesi due anni fa sarebbe un successo. Miguel ha dimostrato di non essere adatto al nostro calcio fallendo tutte le prove a cui e' stato sottoposto. Non mi strappo i capelli insomma perche' da lui mi sarei aspettato molto di piu'. Una grossa delusione e forse un grande rimpianto considerata la sua classe. Ma battere bene qualche calcio d'angolo non può bastare.

giovedì 14 giugno 2012

Il terzo incomodo

Negli ultimi anni Inter e Genoa hanno fatto affari a ripetizione. Devo dire che ad avere vantaggi economici, e a volte anche tecnici, e' stato quasi sempre il club di Preziosi. Un esempio su tutti?Ranocchia ceduto a 18 milioni di euro. Uno sproposito.
Ora pero' i rapporti si stanno incrinando un po'. Il motivo? Pietro Lo Monaco. Il nuovo dg vorrebbe tenere Mattia Destro che pero' in qualche modo e' già stato promesso all'Inter in accordi precedenti.
Si spiega perché nei giorni scorsi Moratti ha parlato da proprietario del cartellino del giovane bomber e perché ieri Lo Monaco ha subito replicato: "Mattia una casa ce l'ha, il Genoa".
Per risolvere la situazione dovrà intervenire Preziosi che in questi giorni e' in Spagna in vacanza.
Una cosa e' certa. Lo Monaco sta facendo capire a tutti che il vento e' cambiato e che la casa rossoblu' non e' piu' un albergo...

martedì 12 giugno 2012

Fermato ultrà Genoa

Un ragazzo di 19 anni tifoso del Genoa è stato fermato dagli agenti della squadra mobile di Genova per l' aggressione di sabato sera a Molassana nella quale sono rimasti feriti gravemente 3 tifosi doriani. Il giovane si è presentato in Questura assistito dai suoi avvocati. Deve rispondere di tentato omicidio e lesioni.

Accoltellamento, le novità

Presto clamorose novità sulla rissa di sabato scorso a Molassana.

Gila e Lewandowski

Cari amici, anche oggi molti di voi mi scrivono per conoscere il destino di Alberto Gilardino. Posso dirvi che la trattativa con il Monaco è iniziata ma i tempi non saranno brevi. C'è la volontà del Genoa di cederlo, c'è quella del ragazzo di cambiare aria e quindi quella del club francese di prenderlo. Insomma l'operazione ha buone possibilità di andare in porto nonostante negli ultimi due giorni non ci siano stati passi in avanti. Una curiosità. Oggi sul Mercantile ho raccontato la storia di Lewandowski, il bomber polacco che sta facendo impazzire tutta Europa. C'è davvero da mangiarsi le mani perché il Genoa lo ha avuto davvero in pugno per un paio di giorni, poi però inspiegabilmente lo ha lasciato andare. Il ragazzo è stato nella sede di Pegli, ha assistito dalla tribuna al derby di aprile del 2010, ha dormito allo Sheraton ma all'ultimo gli è stato detto che non serviva nulla. All'epoca costava cinque milioni, oggi ne vale 25. Qualcuno ha sbagliato. Capita.

venerdì 8 giugno 2012

Gila e Frey

In questi giorni parlare di mercato non è facile. Attorno al Genoa sta davvero succedendo di tutto e ha fatto bene oggi Preziosi a dire che Genova non è Medellin. Non voglio entrare nel merito della "questione derby" perché lo farò tra qualche giorno e quindi oggi parlerò di due giocatori che all'improvviso sono finiti sul mercato. L'arrivo di Lo Monaco rappresenta una rivoluzione compernicana e non solo per quanto concerne la gestione dell'azienda. Il nuovo direttore ha infatti l'intenzione di programmare una squadra composta da molti giovani in grado di aprire un ciclo. E' per questo che Frey e Gilardino, anche per via dei loro stipendi, di fatto risultano in vendita. Non è un caso che il Genoa si sia già messo in casa Perin ed Immobile. In questo momento la parola d'ordine è ringiovanire la rosa, abbassare il monte ingaggio e allo stesso tempo programmare una squadra che nel tempo possa dare qualche soddisfazione. La settimana scorsa sul Mercantile avevo anticipato il forte interesse del Monaco per il bomber di Biella e ad oggi è la sua destinazione più probabile anche se qualcuno, come al solito, si diverte a smentire le notizie degli altri. Per Frey c'era invece stato qualche sondaggio da parte di un club francese ma per il momento si muove poco. Ma mentre per Gilardino servono almeno 6-7 milioni di euro, per il numero uno invece non servirebbe nulla considerato che era arrivato a zero euro. Di sicuro la società, che ha le idee molto chiare, punta a levarsi due ingaggi pesanti per ripartire più leggera. Siete d'accordo con questa politica di ringiovanimento? Aspetto commenti!

martedì 5 giugno 2012

Quante gelosie

Di ritorno dalla presentazione di Gigi De Canio. Il tecnico è motivatissimo, così come lo è Pietro Monaco che è ormai entrato nella parte. A lui Preziosi ha affidato le chiavi della società e così ora lui sta operando tutte quelle modifiche che giudica funzionali al suo progetto. Solo il tempo sarà giudice di tutto. Di sicuro è entrato in sede con la forza armato. I cingoli si stanno muovendo per Villa Rostan ed è normale che possano travolgere tutti, senza distinzioni. Fa bene Lo Monaco a mettere dentro gente di sua fiducia ma non deve però correre il rischio di buttare via tutto solo perché l'input è quello. Ci sono uomini che negli ultimi anni hanno dato tanto alla società lavorando in silenzio giorno dopo giorno, meritano tutto il rispetto. In questi giorni dentro la sede di Pegli c'è un po' di malumore perché in molti si sentono messi da parte o in dubbio. La speranza è che tutto rientri in tempi brevi e che ogni pezzo del puzzle finisca al suo posto senza antipatici strascichi.

lunedì 4 giugno 2012

Incredibile refuso

La Gazzetta dello Sport ha appena messo una gara del Genoa tra quelle confessate dall'attaccante Ruopolo davanti al Gip di Cremona. Tranquilli è "solo" uno sbaglio...

domenica 3 giugno 2012

Arriva il ciclone

L'arrivo di Lo Monaco equivale davvero all'inizio di una nuova era. Il direttore ha infatti l'intenzione di resettare tutto per poi svoltare pagina in maniera decisa. Per rendere operativo il suo piano ha un solo modo: fare piazza pulita. Così, giusto o sbagliato che sia, nella sede di Pegli saranno in pochi a salvare il posto. Facile immaginare l'aria che si respira in questi giorni dentro Villa Rostan. Si salveranno in pochi. Anche chi ha lavorato bene si ritroverà messo da parte. E' la vita.

venerdì 1 giugno 2012

Bacchettata

Appena tornato a casa. Il tempo di cenare e poi finalmente un po' in famiglia. Prima però qualche riga sulla giornata appena trascorsa. Questa mattina ho visto un Preziosi sempre stanco e provato dall'ultima stagione ma anche da tutte le vicende degli ultimi tempi. I fatti di Genoa - Siena, il derby dell'anno scorso, e poi ancora le foto dei suoi ex giocatori con gli ultrà, e quindi le intercettazioni. E' anche per questi motivi che ha deciso di fare un passo indietro. Da oggi sarà un presidente meno ingombrante ma sempre vigili e operativo. Di sicuro ha capito di aver sbagliato troppo e per questo si è affidato ad un uomo esperto, forse il migliore su piazza. Lo Monaco ieri pomeriggio si è dedicato persino a testate l'erba del Signorini: . Ci voleva uno così. Non ci sono dubbi. Ma un appunto mi sento di fare al nuovo dirigente. Mi sarei aspettato qualche parola per Stefano Capozucca, uno che in questi anni è riuscito a portare in alto il Genoa senza troppi squilli di tromba. si è limitato a dire di lui Lo Monaco. Il ds in quel momento era appoggiato ad un muro dello stanzone. L'ho guardato e ho capito subito che quella era una frecciata non facile da incassare. Forse meritava un trattamento diverso così come lo meritavano gli uomini che sono stati capaci di ricostruire il settore giovanile: Sbravati e Donatelli. Lo Monaco arriva per aprire un ciclo ma non trova macerie. Anzi. Trova il lavoro fatto nel tempo da tanti uomini competenti, passionali e soprattutto genoani. No
n va dimenticato.