martedì 20 novembre 2012
Disastro
E ora? In molti mi fanno questa domanda come se potessi avere la sfera di cristallo o addirittura la bacchetta magica. La situazione è difficile, molto difficile perché la squadra è frastornata esattamente come lo è la società e i suoi tifosi.
Non sono mai stato favorevole ai ritiri ma dico che questa volta era necessario portare il gruppo fuori da Genova ma non per scappare ma per ritrovarsi. Le voci che arrivano dallo spogliatoio non sono delle migliori, di sicuro non c'è una grande unione,anzi bisogna fare i conti con qualche spaccatura. Stare qualche giorno tutti insieme può servire in questo senso.
Di sicuro Del Neri, con l'aiuto di Foschi, dovrà provare a ricompattare l'ambiente e soprattutto essere bravo a capire su chi puntare. Ci sono giocatori che, per motivi diversi oggi non sono proponibili, vanno tenuti fermi qualche giro.
La situazione è grave ma per fortuna, considerato che siamo a novembre, non irrimediabile. Ma per levarsi dai guai serve che il tecnico sbagli il meno possibile (colpe ne ha anche lui), che i giocatori non si tirino indietro e che la dirigenza stia sempre sul pezzo.
Obiettivamente il Genoa (non) visto nel derby è stato disarmante e non solo dal punto di vista tecnico. Mai un fallo "cattivo", mai una protesta con l'arbitro, mai un accenno di "rissa" per far capire all'avversario che in campo non era da solo. Insomma una squadra senza palle. Ecco quello che fa paura. Nessuno ha la personalità per farsi sentire e sotto questo aspetto la delusione più grossa ha il nome di Bosko Jankovic. Un grosso
problema questo se ci sarà da lottare per salvarsi.
Capitolo Preziosi. In molti mi chiedono ancora di quell'ormai famosa trasmissione di "We are Genoa" di due settimane fa. Il comportamento del presidente penso che non meriti neppure un commento, chi ha ascoltato la telefonata un'idea se l'è sicuramente fatta. Per quanto riguarda il mio ritorno in tv, così come quello del collega Adamoli, non è cosa tanto facile. Brenzini ha voluto fare quella telefonata trappola organizzata a tavolino e la cosa ci ha dato enormemente fastidio sia dal punto di vista professionale che di amicizia.
La mia critica nei confronti di Preziosi è forte, molto forte a prescindere se in passato sia stato a cena o in barca da lui come ha elegantemente ribadito l'altra sera in tv. Tornerò in tv quando qualcuno (non il Joker, non mi importa minimamente) chiederà scusa. Tutto qui.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
condivido il tutto specialemente su jankovic.....uno dei tanti sopravalutati del calcio italiano...5 anni che e' qui sempre inutile.....una domanda....ma non e' che dopo 3 vittorie tutti questi anti-preziosi del momento scompariranno?
RispondiElimina