lunedì 29 aprile 2013
Crederci, e una richiesta:biglietti a 5 euro
Solo un pazzo dopo aver visto il primo tempo di ieri poteva immaginare che la squadra alla fine ce l'avrebbe fatta. Invece quell'incredibile colpo di testa di Borriello, ha ridato vita ad una squadra moribonda che provava, in maniera confusa e senza la minima idea, ad avvicinarsi dalle parti di Puggioni. Insomma il solito copione visto e rivisto nell'ultimo mese. Ora non resta che sperare che questa vittoria possa fare da propellente e possa spingere la squadra verso un finale di stagione da protagonista.
E' lotta a due con il Palermo anche se il Torino a quattro punti di distanza non può certo dormire sonni tranquilli. I granata rischiano di arrivare allo scontro diretto con il Grifone solo con un +1 il che potrebbe anche metterli nelle condizioni di avere un molta paura.
In questo momento, lo ripeto, è comunque il Palermo il vero avversario del Grifone. La squadra di Sannino ha lo svantaggio del calendario ma sta meglio rispetto a quella rossoblù, ecco perché diventa impossibile fare previsioni.
Molti di voi mi chiedono tabelle o pronostici, non è mai stato il mio forte perché non vi ho mai creduto. Penso comunque che al Genoa per farcela servano almeno sei punti. La grande occasione per farne subito tre arriva già domenica contro il già retrocesso Pescara, ma guai a pensare che sia tutto così scontato. Servirà l'appoggio del pubblico ed è per questo che sarebbe importante un segnale della società in questo senso: biglietti a cinque euro e stadio pieno. Al resto ci dovranno pensare quei giocatori che fino al gol di Borriello di ieri sembravano paralizzati, come incapaci di fare le cose più semplici. La mia speranza è che davvero quel gol sia la fine di un incubo e che la squadra si sia finalmente svegliata mettendosi alle spalle problemi, litigi, rancori e qualche incomprensione. I giocatori, come allenatori e società, hanno le loro colpe. Ma ora non è il momento di fare processi o pensare a chi e come ha sbagliato. Ora prima di tutto vengono il Genoa, la sua storia e i suoi tifosi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento